La tecnologia è cambiata molto negli ultimi anni e la presenza di Internet ha permesso a tutti di avere accesso agli ultimi sviluppi. Grazie a Internet, abbiamo accesso ai social network, alle informazioni e alla messaggistica. Inoltre, possiamo giocare ai nostri giochi preferiti online con altre persone. Internet offre quindi molti vantaggi, ma presenta anche limiti e lati negativi.
I vantaggi dei giochi offline
Oggi ci sono ancora molte famiglie e individui che non hanno Internet a casa. Per tutti è importante avere accesso a giochi che possano essere motivanti per loro, ma la necessità di Internet può essere un limite. Ecco perché i giochi senza connessione possono essere una soluzione. Inoltre, per alcune persone, internet può essere pericoloso. Sopratutto per alcuni anziani navigare su internet non é scontato e possono fare delle cose senza rendersene conto. Il bambino può comunque condividere il gioco con la famiglia o gli amici quando sono insieme.
Sempre più anziani utilizzano anche giochi divertenti o cognitivi sui loro telefoni o tablet, ma spesso non hanno internet a casa o non si sentono a proprio agio nel navigare sul web. Per loro è un’alternativa molto comoda per giocare senza connessione.
I giochi offline nella società
I giochi su tablet, computer o smartphone non sono utilizzati solo a casa, ma anche in contesti sociali come nelle scuole per supportare l’apprendimento o nelle case di cura per l’allenamento cognitivo o l’animazione.
In effetti, un programma di sostegno a scuola può essere molto utile per accompagnare i bambini con difficoltà di apprendimento. È quindi importante che i programmi e i giochi siano sempre disponibili per il bambino e che non vengano bloccati solo perché c’è un problema di connessione.
Lo stesso concetto è presente nelle case di riposo, dove gli anziani possono accedere ad applicazioni di stimolazione cognitiva anche senza connessione a Internet. Per gli anziani può essere utile avere dei giochi cognitivi a casa per giocare con la propria famiglia o con gli assistenti domiciliari. In alcuni casi, come nel morbo di Alzheimer, comunicare con la persona fragile diventa difficile. Il gioco diventa quindi uno strumento di mediazione.
Come faccio a trovare i giochi disponibili offline?
Sul Play Store è possibile scoprire quali giochi sono privi di connessione. Dovete andare su “categorie” e scegliere la categoria di giochi che vi piace. È possibile scegliere di cercare solo “giochi offline”.
Una volta scaricato, è pronto per l’uso e non necessita più di Internet.
Giochi senza connessione
DYNSEO ha creato diverse applicazioni che non richiedono Internet per funzionare. Questo vi permette di accedere a una serie di giochi e attività quando e dove volete.
SOFIA e ROBERTO
SOFIA e ROBERTO sono due applicazioni per adulti o anziani con più di 30 giochi per esercitare tutte le funzioni cognitive senza bisogno di una connessione a Internet. Tutti i giochi sono adattati culturalmente e quindi, oltre a stimolare il cervello, le sue applicazioni permettono di evocare ricordi e condividere attività con i propri cari.
ROBERTO è la versione più difficile, con sfide contro il tempo. È possibile utilizzare questa applicazione a casa, nelle sale d’attesa o durante un viaggio in treno. Per migliorare le funzioni cognitive, è necessario allenarsi un po’ ogni giorno!
SOFIA è la versione più semplice, con giochi senza punteggio. È possibile utilizzare questa applicazione a casa o con un operatore sanitario se si è in fase di riabilitazione. Questa applicazione può essere utilizzata anche nelle case di riposo per creare attività divertenti che coinvolgano tutti.
UN PROGRAMMA DI PREVENZIONE O DI DIFFICOLTÀ MENTALE LIEVE
ROBERTO

UN PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLE PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER
SOFIA

In conclusione, i giochi senza connessione presentano molti vantaggi e possono essere utilizzati in diversi contesti. Inoltre, le tecnologie possono aiutare le persone più fragili (bambini con disabilità dello sviluppo o anziani con patologie, per esempio).
In questi casi è importante creare soluzioni chiavi in mano che non presentino limitazioni, come l’assenza di Internet.
È con questo obiettivo che molte aziende, come DYNSEO, hanno sviluppato applicazioni senza connessione.
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Approcci innovativi alla riabilitazione della memoria in logopedia
La riabilitazione della memoria è un aspetto essenziale della terapia logopedica, che mira ad aiutare i pazienti a...
Le migliori attività sensoriali nelle case di riposo
La stimolazione sensoriale è un approccio efficace per promuovere la stimolazione cognitiva ed emotiva degli anziani...
La musica come strumento per stimolare la memoria degli anziani nelle case di riposo
Nelle case di riposo, stimolare la memoria dei residenti è essenziale per mantenere il loro benessere e la loro...