Il blog dei coach
consigli & trucchi
Cos’è l’afasia post ictus?
Uno dei vostri cari è affetto da afasia post ictus? Non sapete come fare per comunicare con lui? Non preoccupatevi, in questo articolo troverete tanti consigli per conoscere tutto ciò che c’è da sapere sull'afasia! L'afasia può essere un sintomo importante che si...
L’agopuntura e i suoi benefici
Soffrite di dolori di vario tipo e vorreste scacciarli? Avete preso in considerazione l'agopuntura? In quest’articolo avrete tutte le informazioni necessarie per orientarvi facilmente nell’ambito di tale disciplina. Pronti a saperne di più? Questo è il posto...
L’allenamento cerebrale contro la depressione
Perché arriva la depressione? La depressione é una malattia psichica che influisce sulla vita quotidiana della persona. Oggi non si conoscono tutte le cause della depressione, ma sappiamo che ci sono più fattori. In effetti ci sono dei esistono dei fattori...
Praticare con successo l’allenamento cognitivo
Avete voglia di allenare il cervello e non sapete da dove iniziare? Non preoccupatevi, vi daremo qualche spiegazione in quest’articolo, che dovrebbe aiutarvi. Pronti a saperne di più? I benefici dell'allenamento cognitivo L'allenamento cerebrale permette di...
5 consigli per migliorare l’autocontrollo
Volete migliorare il vostro autocontrollo e non sapete come procedere? Per alcune persone questo può essere davvero complicato. Ma non preoccupatevi, vi proponiamo 5 consigli che potrebbero aiutarvi! Siete pronti? Cominciamo! 1. Prevedere un’eventuale perdita di...
10 consigli dei nostri coach per essere felici
Vi siete mai chiesti perché è così importante essere felici? Semplicemente perché questo vi permette di vivere in pace! Ma la felicità racchiude molti altri vantaggi. Ecco alcuni consigli per imparare ad essere felici. Prendere la decisione di stare bene...
10 consigli dei nostri coach per essere felici
Vi siete mai chiesti perché è così importante essere felici? Semplicemente perché questo vi permette di vivere in pace! Ma la felicità racchiude molti altri vantaggi. Ecco alcuni consigli per imparare ad essere felici. Prendere la decisione di stare bene e di fare...
Guida all’uso: il tablet, un’attività adatta alle persone con Alzheimer
Qui troverete la nostra guida all'uso e al supporto dell'assistente familiare che utilizza il tablet e i nostri giochi di memoria con il proprio parente anziano. I giochi sono adatti sia a persone con un lieve deterioramento cognitivo sia, purtroppo, a persone con la...
Invecchiare e fare esercizio fisico: sentiti come se avessi ancora 35 anni!
Solo perché state invecchiando, ciò non significa che non possiate sentirvi giovani. Potreste scoprire che non è l’età a farvi sentire vecchi, ma il vostro stile di vita. Non sarete mai troppo vecchi per cambiare il vostro stile di vita e adottare nuove abitudini...
Badante convivente: consigli e strategie
Avete superato l’esame e ora siete una badante professionista, magari convivente? È importante che investiate in voi stessi fin dall'inizio per offrire un comfort ottimale ad ogni persona di cui vi dovrete prendere cura. Tuttavia, i primi giorni non sono sempre facili...
Come dire ai propri genitori che hanno bisogno di aiuto?
Invecchiando, ci sentiamo gradualmente più stanchi e alcuni compiti quotidiani possono diventare sempre più difficili da eseguire. È importante riconoscere quando si ha bisogno di aiuto per contattare direttamente la propria famiglia o i professionisti. Insieme si...
Il ruolo della famiglia e degli assistenti nel morbo di Alzheimer
Il Morbo di Alzheimer è spesso difficile da diagnosticare tempestivamente. È importante identificare tutti gli eventuali cambiamenti nella vita della persona amata. In caso positivo potrete effettuare dei test. Questo sarà il modo migliore per scoprire se la persona è...