Avete voglia di allenare il cervello e non sapete da dove iniziare? Non preoccupatevi, vi daremo qualche spiegazione in quest’articolo, che dovrebbe aiutarvi. Pronti a saperne di più?
I benefici dell’allenamento cognitivo
L’allenamento cerebrale permette di avere un cervello più sano, ma questo non è il suo unico vantaggio. Ecco i diversi benefici che si possono avere dall’allenamento cognitivo:
- Potrete potenziare il cervello: apprendere nuove cose e acquisire nuove informazioni non dev’essere necessariamente una cosa complicata. Il vostro cervello ha solo bisogno di abituarsi a imparare cose nuove ogni giorno.
- Allenare il cervello rende possibile anche il multitasking, per poter svolgere facilmente diversi compiti allo stesso tempo. Durante la vostra giornata di lavoro, sarete in grado di guardare il vostro telefono senza essere completamente distratti.
- L’allenamento regolare del cervello vi insegna anche ad essere più pazienti. Spesso le persone si impazientiscono e non riescono a controllarsi. L’allenamento cerebrale aiuta davvero ad essere pazienti in ogni circostanza o quasi.
- Inoltre, sarete protetti dal sovraffaticamento: in certi periodi dell’anno potreste avere più cose in mente e vari compiti da svolgere. Pensare sempre alla stessa cosa, può condurvi all’esaurimento. Oltre all’allenamento cerebrale, risulta quindi importante prendersi del tempo per sé stessi.
- L’allenamento del cervello vi aiuta anche a pianificare i vostri anni più belli, grazie a una migliore organizzazione dei vostri viaggi o dei progetti che desiderate realizzare.
Come potete constatare, le buone ragioni per praticare l’allenamento cognitivo non mancano.
I benefici dell’allenamento cognitivo nella vita quotidiana
I benefici dell’allenamento cognitivo sono numerosi. Eccovi una lista:
- Rallentare il “normale” invecchiamento cognitivo, mantenendo il cervello giovane, sano e vivace nel lungo periodo.
- Tutte le categorie e fasce di età possono beneficiare dell’allenamento cerebrale: non è mai troppo tardi per imparare cose nuove.
- Potete migliorare la vostra memoria. Il cervello resta un muscolo limitato, ma se lo allenate, è possibile sviluppare la memoria.
Uno strumento pratico per un allenamento cognitivo efficace
L’applicazione Roberto è un programma completo di allenamento cerebrale grazie al quale, attraverso più di 30 giochi ludici e culturali, la persona stimola le sue funzioni cognitive divertendosi. Non è fantastico?
Come potete constatare, l’allenamento cerebrale può essere davvero una buona idea. Vale la pena notare che non è mai troppo tardi per farlo, anzi. Il che è piuttosto pratico, non pensate ?

3 MESI
- Monitoraggio a distanza
- Novità
- Assistenza clienti
- Nessun rinnovo automatico
15 EURO
1 ANNO
- Monitoraggio a distanza
- Novità
- Assistenza clienti
- Nessun rinnovo automatico
50 EURO
TABLET + GIOCHI
- Samsung Galaxy Tab A7 10.4, 32 GB
- Custodia in pelle
- Roberto – 1 anno incluso
- Consegna
299 EURO
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Logopedisti: Come i giochi adattati possono supportare il vostro lavoro con i pazienti di Alzheimer
Come logopedisti, la nostra missione è quella di fornire un supporto e un'assistenza essenziali alle persone affette...
Integrare i giochi nella routine quotidiana delle persone con Alzheimer: Consigli pratici
La malattia di Alzheimer, una patologia neurologica progressiva, pone sfide profonde alle persone colpite e a chi se...
Perdita di memoria e malattie neurodegenerative: capire, prevenire, agire
La perdita di memoria e le malattie neurodegenerative rappresentano una sfida importante per la salute globale e...